Bambina durante la sua prima visita dentistica
SALUTE

Come preparare il bambino alla prima visita dentistica

Quando dovrebbe fare la prima visita dentistica un bambino? Gli esperti consigliano di farlo entro sei mesi dalla comparsa del primo dentino. Vediamo meglio come comportarsi in questa situazione.

Cosa fare prima della visita?

Prima che spuntino i denti, le gengive vanno pulite con un panno pulito e umido. Una volta spuntati i primi dentini, spazzolateli, con uno spazzolino piccolo e a setole morbide e con una piccolissima quantità di dentifricio. Dopo i tre anni di età, utilizzare una quantità di dentifricio fluorato della grandezza di un pisello. A questo punto il bambino è abbastanza grande da sputare il dentifricio dopo lo spazzolamento.

Come prevenire l’insorgenza di problematiche? 

È importante prevenire le carie da biberon. Non date ai bambini un biberon di latte, succo di frutta o liquido zuccherato all’ora di andare a letto o al momento del sonnellino. Limitate il tempo in cui il bambino prende il biberon, dovrebbe essere in media 5 -6 minuti o anche meno. Aiutate il bambino a lavarsi i denti da solo fino all’età di 7 o 8 anni. Fate in modo che il bambino vi guardi mentre vi lavate i denti e seguite lo stesso schema di spazzolamento per ridurre i punti mancanti.

Spiegate l’importanza della visita

Preparate un bambino in età prescolare o più grande alla visita dandogli un’idea generale di ciò che deve aspettarsi. Spiegate perché è importante andare dal dentista. Create entusiasmo e comprensione. Alla prima visita, fornite al dentista l’anamnesi completa del bambino. Per una visita di restauro, ad esempio per l’otturazione di una carie, informate il dentista se il vostro bambino tende a essere testardo, sfiduciato, ansioso o timoroso in altre situazioni. Fondamentale il centro giusto per le problematiche di ogni bimbo, come ad esempio il centro odontoiatrico di Quartu Sant’Elena

Liberamente tratto e tradotto da https://www.stanfordchildrens.org/

Lascia una risposta